Dal Manifesto di Assisi al Pnrr
“Dal Manifesto di Assisi al Pnrr”, incontro a Salerno sui fondi concessi dall’Europa per affrontare la crisi “Come è scritto nel Manifesto di Assisi, promosso dalla Fondazione Symbola e dal Sacro Convento – Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola e Padre Enzo Fortunato, portavoci del Manifesto di Assisi – affrontare con coraggio la crisi climatica non è solo necessario ma rappresenta una grande occasione per rendere la nostra economia e la nostra società più a misura d’uomo e per questo più capaci di futuro. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) è cruciale per affrontare la crisi e costruire un futuro migliore per l’Italia e per l’Europa. E la transizione verde è il suo cuore insieme alla coesione sociale e al digitale. Per affrontare questa sfida è necessario non lasciare indietro nessuno, non lasciare solo nessuno e partire dal coinvolgimento delle migliori energie disponibili nella società, nell’economia, nelle istituzioni, nei saperi, nella cultura. Di questo si parlerà nell’appuntamento del 20 dicembre, a Salerno, Dal Manifesto di Assisi al Pnrr Per un’economia a misura d’uomo, con il sindaco Vincenzo Napoli; Monsignor Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno – Campagna Acerno; Andrea Prete, presidente Unioncamere; Emilia Pagano, Direttore Tecnico e Responsabile R&S Pagano Spa; Enzo Boccia, Presidente Luiss”. Sempre lunedì a Palazzo di Città dovrebbe tenersi un incontro sul Pnrr organizzato dai consiglieri di minoranza.
Dal Manifesto di Assisi al Pnrr Leggi tutto »